top of page

Metodo EXIM | Strategia Export
Scopri il Metodo EXIM di Export Consulting: la strategia export che guida le imprese verso i mercati internazionali. Analisi, pianificazione e supporto operativo per sviluppare progetti di internazionalizzazione efficaci. Un metodo collaudato per potenziare l’export, gestire i processi globali e ottenere risultati misurabili nei mercati esteri.


L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA CREAZIONE DI SCHEDE TECNICHE
Nell’ambito della mia attività di Innovation Manager, sto coordinando un progetto pilota per la creazione di schede tecniche con l’IA. L’idea à nata prima dell'estate dal fortunato incontro di due realtà: da una parte l’esigenza di un’azienda mia cliente di creare un numero elevato di schede tecniche in tempi brevi, dall’altra la disponibilità Davide Fricano, un giovane ingegnere del Politecnico di Torino, a mettersi in gioco per realizzare uno dei primi progetti italiani di
Tempo di lettura: 1 min


Da quali paesi conviene importare? Come si sceglie il mercato giusto?
CHIEDILO ALL’IMPORT MANAGER #6 Dopo aver chiarito cosa serve, quanto, a che prezzo e con quali tempi (vedi post #5), arriva il nodo strategico: da dove cercare i fornitori? La scelta dei paesi da cui approvvigionarsi non si fa “a naso”: servono dati, strumenti, e una buona conoscenza del settore.Ecco alcuni criteri e approcci che uso nel mio lavoro con le aziende. Dati di export per codice doganale Grazie a piattaforme come ExportPlanning , è possibile sapere quali sono i pri
Tempo di lettura: 2 min


Come si imposta una ricerca fornitori efficace all’estero?
CHIEDILO ALL’IMPORT MANAGER #5 La risposta è: dipende da come si parte . Nel mio lavoro, seguo aziende che vogliono aprire nuovi canali di approvvigionamento, e la differenza tra una ricerca efficace e una che si arena sta tutta nella fase iniziale. Prima di iniziare, è fondamentale raccogliere e chiarire alcuni elementi chiave: ✅ Perché stai cercando? Serve un nuovo fornitore per ridurre i costi? Per diversificare i rischi? Per aumentare la flessibilità produttiva? Per inno
Tempo di lettura: 1 min


10 regole per una mail di successo | Come aumentare le possibilità che una mail venga letta (e riceva risposta)?
CHIEDILO ALL’EXPORT MANAGER – #4 Nel B2B internazionale, scrivere una mail efficace è una competenza chiave. Ecco 10 regole semplici ma strategiche per migliorare apertura, lettura e risposta: 1. AIDA, un classico inossidabile Attenzione – Interesse – Desiderio – Azione: i 4 passaggi fondamentali per presentare prodotti, servizi e azienda in modo incisivo. 2. Personalizza i contenuti Adatta il testo in base al tipo di contatto (a freddo, a caldo), al canale, al destinatario,
Tempo di lettura: 2 min


Come contattare distributori “inaccessibili” (e ottenere risposta)
CHIEDILO ALL’EXPORT MANAGER – #3 Risposta: Contattare un distributore nel modo giusto può fare la differenza tra essere ignorati o ottenere un primo confronto.Ecco alcune strategie concrete per aumentare l’efficacia dell’approccio iniziale: 1. Elabora un pitch mirato Prepara uno script breve (in varie lingue) per la prima telefonata, da adattare in base all’interlocutore. Evita toni troppo promozionali e punta sempre sulla relazione. 2. Segmenta e personalizza l’offerta Sopra
Tempo di lettura: 2 min


Come valutare i distributori con un approccio basato su KPI?
CHIEDILO ALL’EXPORT MANAGER - #2 Risposta: Quando selezioni i distributori, valuta le loro performance con alcuni indicatori chiave: • Fatturato totale e specifico : è fondamentale conoscere i volumi di vendita nel tuo settore di riferimento e analizzare il trend, insieme alle potenzialità di crescita. • Disponibilità di magazzino e showroom : la capacità di gestire stock consente di ottimizzare le consegne, ridurre i costi logistici e garantire tempestività, almeno sui prodo
Tempo di lettura: 1 min


Quali sono le fonti principali per la ricerca di distributori?
Ecco 9 punti di partenza fondamentali per la tua strategia...
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page

