top of page

Da quali paesi conviene importare? Come si sceglie il mercato giusto?

CHIEDILO ALL’IMPORT MANAGER #6


Dopo aver chiarito cosa serve, quanto, a che prezzo e con quali tempi (vedi post #5), arriva il nodo strategico:da dove cercare i fornitori?


La scelta dei paesi da cui approvvigionarsi non si fa “a naso”: servono dati, strumenti, e una buona conoscenza del settore.Ecco alcuni criteri e approcci che uso nel mio lavoro con le aziende.


  1. Dati di export per codice doganaleGrazie a piattaforme come ExportPlanning, è possibile sapere quali sono i principali paesi esportatori di un prodotto specifico (confrontando anche il prezzo medio al chilo).È un primo filtro per capire chi è attivo sul mercato globale.

  2. Da dove importa l’ItaliaCapire quali sono i principali paesi fornitori dell’Italia e come stanno evolvendo i flussi (anche per fascia di prezzo) aiuta a valutare alternative realistiche che consentono di diversificare gli approvvigionamenti.

  3. Attenzione: chi esporta ≠ chi produceAlcuni paesi producono molto ma non esportano direttamente e possono rappresentare una nuova opportunità di importazione diretta o per lo sviluppo di progetti su misura.

  4. Studio della concorrenza e portali di settoreAnalizzare dove comprano benchmark e competitor attraverso l’Intelligenza Doganale, piattaforme settoriali e portali B2B specializzati: per capire come si sta orientando il mercato al di là dei dati statistici ufficiali.

  5. Passaparola qualificatoSpesso sono contatti di settore, esperienze pregresse, fiere internazionali o buyer esperti a suggerire mercati “insospettabili” ma potenzialmente validi.Sono indicazioni che possono rivelarsi preziose se passate al vaglio della verifica.

  6. Logistica, rischio paese, affidabilitàIl costo è importante, ma non è tutto.Tempi di consegna, distanza, stabilità del paese, barriere doganali,  e disponibilità logistica incidono sulla scelta in modo diverso in base alla tipologia del prodotto.


Una scelta ponderata dei mercati d’acquisto ottimizza costi, riduce i tempi e limita i rischi.


Vuoi esplorare nuovi mercati in modo strutturato e con i dati giusti? Possiamo farlo insieme.




Commenti


bottom of page