IL MIO GRAZIE A UN MAESTRO D’ECCEZIONE
- Eletta Vettori
- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
La persona più significativa per il mio percorso professionale? Senza dubbio il Professor Nicola Minervini. Lavoravo da circa un anno come Temporary Export Manager per diverse aziende toscane quando mi sono iscritta al suo corso “Export Check-Up”, organizzato dalla Camera di Commercio di Torino.
In due giornate intense, il professor Minervini ci ha trasmesso un metodo strutturato e completo per affrontare ogni fase del processo export. Ma ciò che ha reso l’esperienza davvero insostituibile è stato il suo modo di comunicare: estremamente brillante, concreto e generoso.
I suoi racconti di operatività quotidiana, le osservazioni argute sulle differenze culturali, gli esempi pratici e le riflessioni maturate in anni di esperienza sul campo hanno dato spessore e concretezza a ogni concetto trattato, rendendolo immediatamente “fruibile”.
Avendo già affrontato molte delle casistiche di cui parlava, mi è stato naturale riconoscere il valore delle sue indicazioni e collegarle subito alla mia esperienza. Proprio per questo consiglio a tutti di “sporcarsi le mani” prima di seguire corsi di questo tipo: dopo aver vissuto in prima persona le sfide dell’export, le parole di un docente acquistano tutto un altro peso.
Ancora grazie al mio maestro, Nicola Minervini. Con i dovuti aggiornamenti su tecnologie e strumenti digitali, i suoi insegnamenti si sono rivelati essenziali lungo tutto il mio percorso professionale. Ma soprattutto, grazie per aver condiviso la passione per un mestiere non mi ha mai abbandonato. Fino ad oggi.
#FormazioneProfessionale #ExportManagement #Internazionalizzazione #TemporaryExportManager #CommercioInternazionale



Commenti