top of page


CASE STUDY | “SOS FIERA”: COME FISSARE APPUNTAMENTI IN 10 GIORNI
Accade: la fiera si avvicina e l’azienda espositrice si rende conto che servono appuntamenti, contatti, una comunicazione mirata.È qui che entra in gioco il “pronto intervento export” . Un’azienda italiana mi ha contattato a pochi giorni dall’apertura di una fiera internazionale, con l’obiettivo di: • Invitare buyer e aziende estere potenzialmente interessate • Fissare appuntamenti in stand • Valorizzare al meglio la partecipazione Una situazione molto italiana — come l’esemp
Tempo di lettura: 1 min


UN MAESTRO DEL DIGITALE, CON ANIMA UMANISTICA
Ci sono incontri che rappresentano una svolta, anche dopo tanti anni di lavoro. Per me, uno di questi è stato quello con Andrea Boscaro. Eravamo nell’autunno 2020, nell’annus horribilis del Covid, e fu una vera conquista partecipare in presenza nelle aule della LUISS di Roma a un suo corso di Digital Export Management .Il digitale stava entrando con prepotenza nell’operatività quotidiana del Temporary Export Manager, e quel corso mi ha permesso di acquisire strumenti che ha
Tempo di lettura: 1 min


IL MIO GRAZIE A UN MAESTRO D’ECCEZIONE
La persona più significativa per il mio percorso professionale? Senza dubbio il Professor Nicola Minervini. Lavoravo da circa un anno come Temporary Export Manager per diverse aziende toscane quando mi sono iscritta al suo corso “Export Check-Up”, organizzato dalla Camera di Commercio di Torino. In due giornate intense, il professor Minervini ci ha trasmesso un metodo strutturato e completo per affrontare ogni fase del processo export. Ma ciò che ha reso l’esperienza davvero
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page

