top of page

ACCESSIBILITÀ DIGITALE: NUOVI OBBLIGHI IN ARRIVO PER LE IMPRESE

A partire dal 28 giugno 2025, con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 82/2022, anche in Italia si applicheranno le disposizioni dell’European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882).


La novità principale è l’estensione dell’obbligo di accessibilità a un ampio spettro di prodotti e servizi digitali, non più solo per gli enti pubblici ma anche per operatori privati.


Saranno coinvolti siti web, app, e contenuti digitali con elementi interattivi, come moduli, form, e-commerce, video e PDF.


L’unica esenzione totale riguarda le microimprese, mentre le PMI potranno chiedere un’esenzione parziale, solo se dimostrano che i costi di adeguamento risultano sproporzionati.


Cosa si intende per Accessibilità Digitale?


Rendere un sito accessibile significa progettare e sviluppare i contenuti digitali affinché siano fruibili da tutti, indipendentemente da disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.


Questo comporta, tra l'altro:


•            Testi descrittivi per immagini e contenuti non testuali

•            Contrasto cromatico per facilitare la lettura

•            Navigabilità da tastiera, senza obbligo di mouse

•            Sottotitoli e trascrizioni per audio e video

•            Struttura coerente e gerarchica delle pagine e dei contenuti


Per una verifica preliminare gratuita sul grado di accessibilità del proprio sito:


RIFERIMENTI NORMATIVI:


·       Legge n. 4/2004 (Legge Stanca) – Prima normativa italiana sull’accessibilità (PA)

·       Direttiva UE 2016/2102 – Accessibilità per siti e app della PA

·       Direttiva (UE) 2019/882 – European Accessibility Act

·       D. Lgs. 27 maggio 2022, n. 82 – Recepimento EAA in Italia

·       Linee guida AGID – Conformità ai requisiti WCAG 2.1 (livello AA)


Già da quest’anno sono previsti controlli e sanzioni. L’AgID potrà applicare multe fino al 5% del fatturato per mancata conformità, senza calcolare i danni reputazionali e i rischi legali.


Suggerisco quindi di prevedere da subito le necessarie misure di adeguamento. 


Eletta Vettori


Commenti


bottom of page